Nelle classi agiate e tanto più nella famiglia imperiale, anzichè scambiarsi uova di galline benedette durante la liturgia, si diffuse l’usanza di scambiarsi uova gioiello, realizzate con materiali preziosi.

Altra peculiarità delle uova è la loro struttura a matrioske e le sorprese contenute; a volte gioielli da indossare ma anche miniature o pietre preziose.

Una delle nostre passioni è stata da sempre la storia della gioielleria e, in linea con il nostro modo di intendere il gioiello, siamo spesso attratti da quelle personalità poco note al grande pubblico ma capaci di idee così innovative da ispirare ancora oggi designer di gioielli e bijoux.Oltre ai nomi noti delle grandi Maison di gioielleria infatti, la storia del costume è popolata da personaggi poco conosciuti ma dal fascino impareggiabile e talmente visionari da ispirare con la loro originalità e audacia creativa, molti degli accessori presenti nelle riviste e che indossiamo oggi. Fulco Santostefano della Cerda Duca di Verdura fu un disegnatore di gioielli e frequentatore di salotti parigini noto per la sua vita leggendaria e le sue amicizie con personaggi quali Coco Chanel e Salvador Dalì.Erede di una delle più grandi famiglie dell’aristocrazia palermitana, è noto per aver disegnato gioielli indossati dalle celebrità di Hollywood, commissionati da ricchi magnati e regnanti di tutta Europa. La natura è la sua più grande fonte di ispirazione: animali, uccelli, piume, ali, foglie, conchiglie, fiori e frutti sono essenze colte e trasformate in capolavori.
Celebre il gioiello realizzato per Coco Chanel, un capolavoro che segnò l’inizio della loro grande amicizia e che viene prodotto ancora oggi: un bracciale in smalto bianco sormontato da una croce bizantina ispirata al tour compiuto dai due nella vecchia Europa, rifinita con smeraldi, zaffiri, topazi, ametiste, acquemarine e rubini.La storia vuole che Coco Chanel nei primi anni Trenta portò al designer di origine aristocratica, tutti i gioielli ricevuti in regalo dai suoi passati amanti, per farli rimontare. Uno dei pezzi ottenuti fu proprio il bracciale in questione, il Maltese Cross Cuff, così riuscito da diventare oggetto di distinzione per Verdura e per la stessa Coco, che ne indossava uno su ciascun polso.
Dall’amicizia con il musicista Cole Porter, ispirati alla sua più nota composizione Night and Day, nascono i celebri gemelli in oro, diamanti e smalti: un gioiello ancora oggi prodotto e venduto in tutto il mondo.
Dopo la notorietà internazionale, conferitagli dalla collaborazione con Chanel, divenne, nell’ultima parte della sua vita, il gioiellerie di scena di Hollywood; Katherine Hepburn, Lana Turner, Greta Garbo e tante altre famose attrici hanno indossato gioielli disegnati appositamente per i loro film.
Quello che rende Fulco di Verdura attuale e a noi particolarmente affine è l’accostare materiali preziosi a quelli meno nobili per creare oggetti unici. Dimostrò al mondo che tutto poteva “essere” un gioiello: sassi semipreziosi, perle barocche, conchiglie ma anche legno, smalto e cuoio potevano divenire autentici capolavori.
Non bisogna certo essere gemmologi per sapere di cosa parliamo quando si nomina un diamante. La pietra preziosa per eccellenza, la gemma senza dubbio più nota anche tra i non addetti ai lavori. Che sia montato su un ciondolo, un anello di fidanzamento o un regalo per un compleanno importante, quasi tutti, nel corso della nostra vita, prima o poi veniamo in contatto con questa pietra. Non tutti però conoscono le caratteristiche e le diverse proprietà che questa meraviglia gemmologica possiede e che contribuiscono a conferirgli il suo impareggiabile fascino. A qualcuno di voi sarà capitato di andare in discoteca o sotto la lampada abbrozzante e vedere il proprio anello emettere degli strani bagliori. Non c’è da allarmarsi, non si tratta di pietre sintetiche e di imitazioni del diamante ma, al contrario, siete di fronte ad un fenomeno del tutto naturale.




Se siete in vacanza o pensate di andare a Vladivostok, fino a 2 Settembre sarà possibile vedere (forse) e comperare (per chi può) 19 diamanti grezzi (19 lotti) per un totale di 1098 ct. L’asta viene tenuta da Alrosa, la compagnia di diamanti russa paragonabile alla attuale DTC (DeBeers).Nell’immagine il grezzo più grande 401,97 ct, sarà accompagnato anche da 28 diamanti tagliati, 5 di questi sono sopra 5 carati, 18 sono fancy colored (colorati) ed il più grande tagliato pesa 40,25 ct. Un totale di 30 compagnie da Hong Kong, Israele, India, Usa, Belgio e Russia parteciperanno al’asta. Non perdete tempo, non fatevi sfuggire l’occasione …. www.alrosa.ru.